Gli Attacchi ai Dispositivi Mobile: Un Aumento Preoccupante nel 2023 Una Crescita Allarmante degli Attacchi ai Dispositivi Mobile Nel corso del 2023, l’azienda di sicurezza informatica Kaspersky ha rilevato un incremento significativo delle minacce rivolte ai dispositivi mobili. Il numero totale di attacchi è salito a circa 33,8 milioni, registrando un aumento del 50% rispetto…
Il settore della sicurezza informatica in Europa sta affrontando una significativa carenza di professionisti qualificati, secondo uno studio recente condotto da Kaspersky. Circa il 30% delle aziende del continente si trova ad affrontare questa sfida, specialmente nel campo dell’Information Security Research e Malware Analysis. Con l’aumento della frequenza e della complessità degli attacchi informatici, è…
A cura di Axitea Cyber Security Team La crescente importanza della cyber resilience nel 2024 Nel corso del 2024, la cyber resilience assumerà una rilevanza strategica senza precedenti, richiedendo una sinergia che superi le tradizionali funzioni IT. Secondo le proiezioni di Gartner, entro il 2026, quasi il 70% dei Consigli di Amministrazione (CdA) includerà una…
Microsoft scopre le nuove tecniche utilizzate dai criminali sponsorizzati da paesi esteri I gruppi di hacker sostenuti dallo stato hanno recentemente adottato una nuova tattica per rafforzare i loro attacchi informatici, utilizzando pesantemente strumenti di intelligenza artificiale generativa. Secondo Microsoft e OpenAI, vari gruppi legati a stati sovrani sono stati identificati nell’utilizzo delle tecnologie dell’intelligenza…
Perché una cybersecurity e una gestione del rischio efficaci sono fondamentali per la crescita delle imprese A cura di Jay Chaudhry Chief Executive Officer, Chairman and Founder, Zscaler Le tecnologie innovative, come la mobilità, il cloud, l’IoT e l’IA, hanno cambiato radicalmente le nostre vite. Hanno trasformato il nostro modo di vivere e lavorare in…
La difficoltà di distinguere tra influencer virtuali e reali Una recente indagine condotta da Cyber Guru, una piattaforma di Security Awareness Training, ha rivelato che il 52% degli intervistati non sarebbe in grado di distinguere correttamente il profilo di un influencer virtuale da uno reale. Questo dato allarmante solleva importanti questioni sulla percezione dell’autenticità nelle…