La difficoltà di distinguere tra influencer virtuali e reali Una recente indagine condotta da Cyber Guru, una piattaforma di Security Awareness Training, ha rivelato che il 52% degli intervistati non sarebbe in grado di distinguere correttamente il profilo di un influencer virtuale da uno reale. Questo dato allarmante solleva importanti questioni sulla percezione dell’autenticità nelle…
Importante vulnerabilità scoperta nel sistema Toolbox di Apple Recentemente un ricercatore di sicurezza ha individuato una grave vulnerabilità all’interno del sistema Toolbox utilizzato da Apple per mettere in standby gli ordini prima della loro elaborazione. Questo sistema, sebbene progettato per garantire la sicurezza dei dati dell’azienda, è stato oggetto di frode da parte di un…
La sicurezza cibernetica delle Pubbliche Amministrazioni: nuove linee guida per il 2026 Le oltre 23mila Pubbliche Amministrazioni italiane si preparano ad affrontare una sfida sempre più pressante: la sicurezza cibernetica. Con l’incremento dei rischi informatici e le continue minacce cyber, diventa fondamentale per le organizzazioni governative definire una governance efficiente, gestire il rischio in modo…
Strategie Crittografiche Contro i Deepfake nelle Elezioni USA Con l’imminente tornata elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, crescono le apprensioni riguardo l’abuso delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa per fini di disordini e manipolazione. Questa sfida non è confinata solo al territorio americano ma si estende anche oltre l’Atlantico, in particolare con l’attenzione rivolta…
Un modello di governance dei dati per la protezione della privacy Alla luce dei recenti provvedimenti sanzionatori del Garante privacy nei confronti di due Comuni e due Province, è fondamentale riflettere sul tipo di modello di governance dei dati che può garantire una rigorosa protezione della privacy, ma allo stesso tempo offrire flessibilità normativa e…
Il Garante per la protezione dei dati personali vara un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati dei dipendenti Recentemente, il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un importante documento di indirizzo che riguarda la conservazione dei metadati dei dipendenti. Questo provvedimento si rivolge sia ai datori di lavoro pubblici che privati…