La cybersecurity, o sicurezza informatica, è diventata un pilastro fondamentale per proteggere le informazioni personali e aziendali nell’era digitale. Con l’evoluzione continua delle minacce informatiche, comprendere e applicare misure di sicurezza efficaci è essenziale per tutti gli utenti di internet.
La cybersecurity riguarda la protezione dei sistemi informatici, delle reti e dei dati dagli attacchi, danni o accessi non autorizzati. Questo campo si estende a una vasta gamma di pratiche, strumenti e concetti progettati per salvaguardare la privacy, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
Per contrastare le minacce informatiche, è cruciale adottare strategie di protezione multilivello, che includono:
L’evoluzione della tecnologia digitale porta con sé nuove sfide per la sicurezza informatica. L’intelligenza artificiale, l’IoT (Internet of Things) e il cloud computing sono solo alcuni dei campi che richiedono innovazioni continue nelle strategie di cybersecurity per proteggere gli utenti e le infrastrutture critiche.
Strategie Crittografiche Contro i Deepfake nelle Elezioni USA Con l’imminente tornata elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, crescono le apprensioni riguardo l’abuso delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa per fini di disordini e manipolazione. Questa sfida non è confinata solo al territorio americano ma si estende anche oltre l’Atlantico, in particolare con l’attenzione rivolta…
Un modello di governance dei dati per la protezione della privacy Alla luce dei recenti provvedimenti sanzionatori del Garante privacy nei confronti di due Comuni e due Province, è fondamentale riflettere sul tipo di modello di governance dei dati che può garantire una rigorosa protezione della privacy, ma allo stesso tempo offrire flessibilità normativa e…
Il Garante per la protezione dei dati personali vara un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati dei dipendenti Recentemente, il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un importante documento di indirizzo che riguarda la conservazione dei metadati dei dipendenti. Questo provvedimento si rivolge sia ai datori di lavoro pubblici che privati…
È stata un successo straordinario per l’ottava edizione di CyberChallenge.IT, la scuola nazionale per i giovani esperti di sicurezza informatica del Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica). Più di 4.100 ragazzi e ragazze tra i 16 e i 24 anni si sono iscritti a questo entusiasmante evento. CyberChallenge.IT: Un’opportunità unica CyberChallenge.IT…
I vantaggi della crittografia per la cybersicurezza La protezione dei dati è un aspetto fondamentale nella società digitale in cui viviamo. Con l’aumento delle minacce alla sicurezza informatica, diventa sempre più importante adottare misure di protezione efficaci. In questo contesto, la crittografia si presenta come uno strumento indispensabile per garantire un adeguato livello di sicurezza.…
Un collettivo iraniano diffonde video deepfake nel Regno Unito e in Canada Gli analisti di Microsoft hanno scoperto che il collettivo iraniano Cotton Sandstorm ha recentemente messo in circolazione dei video creati con l’intelligenza artificiale nel Regno Unito e in Canada. L’obiettivo di questi video è quello di disinformare e influenzare l’opinione pubblica riguardo alla…