La cybersecurity, o sicurezza informatica, è diventata un pilastro fondamentale per proteggere le informazioni personali e aziendali nell’era digitale. Con l’evoluzione continua delle minacce informatiche, comprendere e applicare misure di sicurezza efficaci è essenziale per tutti gli utenti di internet.
La cybersecurity riguarda la protezione dei sistemi informatici, delle reti e dei dati dagli attacchi, danni o accessi non autorizzati. Questo campo si estende a una vasta gamma di pratiche, strumenti e concetti progettati per salvaguardare la privacy, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
Per contrastare le minacce informatiche, è cruciale adottare strategie di protezione multilivello, che includono:
L’evoluzione della tecnologia digitale porta con sé nuove sfide per la sicurezza informatica. L’intelligenza artificiale, l’IoT (Internet of Things) e il cloud computing sono solo alcuni dei campi che richiedono innovazioni continue nelle strategie di cybersecurity per proteggere gli utenti e le infrastrutture critiche.
L’allarme scatta riguardo la minaccia ai cavi sottomarini per le telecomunicazioni nel Mar Rosso Un recente post su un canale Telegram vicino al movimento di Ansar Allah ha innescato l’allarme riguardo alle infrastrutture digitali presenti sui fondali marini del Mar Rosso. Secondo quanto affermato da Moammar Al-Eryani, Ministro dell’Informazione del governo basato ad Aden, questa…
Intervista a Martina Colasante: il ruolo di Google nell’affrontare le sfide della cybersecurity Nell’ambito del workshop “Strumenti per migliorare la cyber posture delle PMI” promosso dall’Academy dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Martina Colasante, Government affairs and public policy manager di Google Italia. Durante la videointervista, Colasante ha condiviso dettagli sulle…
Il Cybersecurity National Lab partecipa alla conferenza finale del progetto Lead Online Eu In occasione del Safer Internet Day, una giornata internazionale di sensibilizzazione sull’uso sicuro e consapevole della Rete, il Cybersecurity National Lab del CINI ha preso parte alla conferenza conclusiva del progetto Lead Online Eu. La mission del Safer Internet Day Il Safer…
Il CISO Pascal Paridans si dimette prima del voto UE Il panorama della cybersecurity è cambiato in modo radicale, ragione per cui anche il nostro approccio deve mutare. Pascal Paridans, Chief Information Security Officer (CISO) dell’Aula di Strasburgo, ha annunciato la sua decisione di dimettersi dal suo incarico prima delle elezioni europee. La scelta è…