Gli Attacchi ai Dispositivi Mobile: Un Aumento Preoccupante nel 2023

Una Crescita Allarmante degli Attacchi ai Dispositivi Mobile

Nel corso del 2023, l’azienda di sicurezza informatica Kaspersky ha rilevato un incremento significativo delle minacce rivolte ai dispositivi mobili. Il numero totale di attacchi è salito a circa 33,8 milioni, registrando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente.

Secondo l’analisi condotta da Kaspersky, la forma più diffusa di minaccia per i dispositivi mobili è stata l’adware, che ha rappresentato il 40,8% di tutte le minacce individuate durante il periodo preso in esame. Questi dati evidenziano la crescente vulnerabilità dei sistemi operativi mobile e la necessità di adottare misure preventive efficaci per proteggere i propri device.

Kaspersky Presenta i Risultati al Mobile World Congress

In occasione del Mobile World Congress, importante evento nel settore della tecnologia mobile, Kaspersky ha presentato i risultati dettagliati dell’analisi condotta sulle minacce informatiche ai dispositivi mobili. L’azienda ha sottolineato l’importanza di una consapevolezza costante riguardo alle potenziali minacce online e della necessità di utilizzare soluzioni avanzate per proteggere smartphone e tablet.

I dati emersi dall’indagine riflettono una realtà sempre più critica in cui utenti e aziende devono prestare maggiore attenzione alla sicurezza informatica per evitare possibili conseguenze dannose derivanti dagli attacchi informatici.


Ultime Notizie

  • Cuckoo: L’Emergente Pericolo Malware per gli Utenti di macOS

    Di recente, gli esperti di sicurezza di Kandji hanno identificato un nuovo tipo di malware che colpisce i dispositivi macOS, battezzato “Cuckoo” per il suo metodo parassitario di operare. “Abbiamo deciso di chiamare questo malware Cuckoo perché, simile all’uccello noto per deporre le sue uova nei nidi altrui, utilizza le risorse del sistema ospite per…

  • Il governo indiano considera molte AI anti-indiane

    Il governo indiano valuta molte AI come anti-indiane Il governo indiano si trova attualmente ad affrontare una sfida senza precedenti: valutare l’effettiva minaccia rappresentata dall’intelligenza artificiale (AI) e le sue implicazioni per la sicurezza nazionale. Secondo fonti ufficiali, il Dipartimento per lo Sviluppo dell’Intelligenza Artificiale del Ministero degli Affari Interni ha identificato diversi sistemi di…

  • Elon Musk fa causa a OpenAI: L’azienda doveva essere no-profit

    Il celebre imprenditore Elon Musk ha intentato una causa legale contro OpenAI, l’azienda che aveva contribuito a fondare con l’obiettivo di garantire che l’intelligenza artificiale fosse utilizzata per il bene dell’umanità. La questione principale riguarda il fatto che OpenAI avrebbe dovuto essere un’organizzazione no-profit, ma successivamente è diventata una società a scopo di lucro. Elon…